Per la prima volta viene indagato il ruolo che le donne -madri, sorelle, spose dei battenti- hanno all'interno del Rito settennale di penitenza in onore dell'Assunta di Guardia Sanframondi (BN). Secondo l'autore le donne sono la parte essenziale di questa forma rituale: compaiono poco ma i loro ruoli sono determinanti, hanno una valenza magico-rituale. Forse sono le vere sacerdotesse del rito, dal momento che svelano la rappresentazione del suo manifestarsi.
Per Lei, Donne e battenti di Guardia Sanframondi
Scritto da Rete Italiana di Cultura Popolare
			Pubblicato in
			Materiali formato testo
		
		
	  	  
	  
		  Etichettato sotto
		  
		  
	  
	    Posizione
82034 Guardia Sanframondi BN, Italia
Informazioni aggiuntive
- Autore principale: Aldo Colucciello (a cura di)
 - Luogo di pubblicazione: Italia (Napoli)
 - Editore: Archeologia Attiva
 - Data di pubblicazione: 2010
 - Lingua/Dialetto: Italiano
 
										Italiano				
									English				
									French				
									Spanish				
									Arabic				
		  	