FESTA PATRONALE DI SAN MAURIZIO LE MATARILLE E ALABARDE

Le matarille si possono considerare oggetti di culto cristiano stabilmente inseriti in un preciso rituale liturgico. Risalirebbero agli alberi di maggio, "i maggi", e a strutture simili, molto diffuse in buona parte dell'Europa come oggetti al centro di feste di inizio anno o di un ciclo stagionale tese a celebrare e favorire raccolti annuali e passate poi progressivamente in rituali cristiani come le feste patronali. L’appuntamento che più caratterizza questa festa è la processione dove otto ragazze “mate” portano sul capo le “matarille”: copricapi, alti più di un metro, a forma di cono la cui base è ornata di immagini sacre e il cono è decorato con fiori colorati. Le fanciulle, nubili, durante la processione sono accompagnate dagli alabardieri.
Con il Patrocinio del Comune di Maglione
|
Riepilogo date
- Domenica 18 Settembre 2022
Categorie
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
| |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|