Dante Popolare

In diretta su Tradi Radio dalle 18,30 ci saranno, Silvana Ferreri, linguista e moglie di Tullio De Mauro, la sociologa Chiara Saraceno, il professor Luca Serianni, il direttore della Rete Antonio Damasco e il presidente di AiCS Bruno Molea. Sarà il momento per dare avvio alle letture in tutta Italia della Divina commedia nei vari dialetti: si va dal sardo al napoletano, fino al milanese e veneziano. I testi verranno forniti dal Fondo Tullio De Mauro innanzitutto ai Comitati provinciali dell’AiCS (tra i primi enti di promozione sportiva e culturale del Paese). E verranno poi coinvolte molte scuole a livello nazionale. In Valle D’Aosta, in collaborazione con IF Rencontres Européennes Italie France, sarà letta la Divina Commedia in dialetto e poi seguirà la proiezione del documentario Futuro Anteriore, dedicato al Fondo De Mauro e alla Commedia nei dialetti italiani, con immagini di Tullio De Mauro, Michela Murgia e Antonio Damasco.
Riepilogo date
- Martedì 23 Marzo 2021
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
| |||||
10
|
11
|
12
|
15
|
16
| ||
17
|
18
|
21
Data :
Venerdì 21 Luglio 2023
|
22
|
23
| ||
24
|
25
|
26
|
27
|
29
|
30
| |
31
|