
Programma
Venerdì 8 Novembre 2019
MURMURII, PENSIERI SOTTO IL MURO
Polo del ‘900, Via del Carmine, 14
ore 16:30
Sabato 9 Novembre 2019
VICINI DI CASA
Casa Giglio – Via Cappel Verde 2/angolo via XX Settembre
ore 10:00 Incontro e passeggiata
IL POTERE DELLE PAROLE CON MARCO AIME ED EMERGENCY
Fondo Tullio De Mauro, Galleria Tirrena, Via dell’Arsenale 27 scala E
ore 15:00 Dialogo
LE OGR DIVENTANO UNA PIAZZA
OGR (Officine Grandi Riparazioni) Corso Castelfidardo, 22
ore 19:30
ore 20:30 Tavola rotonda
ore 21:30 La piazza dello spettacolo
Domenica 10 Novembre 2019
SECONDO FORUM NAZIONALE DI ‘INDOVINA CHI VIENE A CENA?’
OGR (Officine Grandi Riparazioni) Corso Castelfidardo, 22
ore 10:30
STORIE SPECIALI E SCONOSCIUTE
Polo del ‘900, Via del Carmine, 14
ore 15:00 Tavola rotonda
MARGHERITA OGGERO E GIOVANNI TESIO PER DONA LA VOCE
Biblioteca civica musicale Andrea Della Corte, Corso Francia, 186
ore 18:00 Dialogo
Lunedì 11 Novembre 2019
GLI STUDENTI CHE SI PRENDONO CURA DELLE PAROLE
Fondo Tullio De Mauro, Galleria Tirrena, Via dell’Arsenale 27 scala E
ore 17:00 Incontro

Fare Comunità
La XIV edizione del Festival apre le porte del laboratorio permanente della Rete italiana di cultura popolare e invita enti, associazioni e cittadini a conoscere e partecipare a ciò che si sta realizzando in tutta Italia per costruire e (re)inventare le nuove comunità, partendo dai bisogni che emergono dalle narrazioni di chi abita i territori. La Rete ha sviluppato sul campo in questi ultimi dieci anni progetti capaci di ascoltare e di affiancare le comunità locali, a partire dallo studio dei riti e delle feste tradizionali e nuove, al modo in cui si costruiscono sentimenti di appartenenza o viceversa di estraneità, alle condizioni e risorse di integrazione e inclusione.
Non si agisce per la comunità ma con la comunità.
Quattro giorni di Festival che vedono coinvolti attori locali e internazionali per diffondere alcuni strumenti che si sono mostrati efficaci, dal Portale dei saperi alla Portineria di comunità, dalla Piazza delle Ogr, da “Indovina chi viene a cena” al primo "Dizionario che cura le parole" del Fondo Tullio De Mauro. Incontri, spettacoli, musica e flash mob che troverete nel programma sono momenti performativi in cui condividere il desiderio di prendersi, davvero, cura delle comunità.

