La liberazione è una corsa

La Rete italiana di cultura popolare con volontari, abitanti e lettori organizza un percorso narrativo e passeggiata guidata: “La Liberazione è una corsa”. Cittadine e cittadini cammineranno insieme dalla Caserma di Via Asti fino al Polo del ‘900 per la Liberazione seguendo il percorso sul "Diario intimo di un territorio". Un percorso immaginario a tappe attraverso la Torino devastata dai bombardamenti e libera dall’occupazione tedesca, un ideale collegamento costruito attraverso la testimonianza orale di una staffetta partigiana di sedici anni, di Carlo Mainardi, prigioniero dei nazifascisti.
A cura di: Rete italiana di cultura popolare in collaborazione con attori e attrici del Teatro delle Forme
All'interno delle manifestazioi del 25 aprile sostenute dal Comitato Resistenza e Costituzione.
Durata: 3 ore, porta le tue cuffiette preferite per seguire il percorso audio guidato.
Riepilogo date
- Venerdì 25 Aprile 2025
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
Data :
Mercoledì 5 Luglio 2017
|
6
Data :
Giovedì 6 Luglio 2017
|
7
Data :
Venerdì 7 Luglio 2017
|
8
Data :
Sabato 8 Luglio 2017
| |
10
Data :
Lunedì 10 Luglio 2017
|
12
Data :
Mercoledì 12 Luglio 2017
|
13
Data :
Giovedì 13 Luglio 2017
|
14
Data :
Venerdì 14 Luglio 2017
|
15
| ||
17
Data :
Lunedì 17 Luglio 2017
|
19
Data :
Mercoledì 19 Luglio 2017
|
20
Data :
Giovedì 20 Luglio 2017
|
21
Data :
Venerdì 21 Luglio 2017
|
22
Data :
Sabato 22 Luglio 2017
| ||
24
Data :
Lunedì 24 Luglio 2017
|
26
Data :
Mercoledì 26 Luglio 2017
|
27
Data :
Giovedì 27 Luglio 2017
|
28
Data :
Venerdì 28 Luglio 2017
|
29
| ||
31
|