Juve Napoli 1-3 La presa di Torino

DIALOGHI SOTTO LO STESSO CIELO - L'estate della rete delle Portinerie di Comunità
A teatro in Portineria di Comunità di Borgo San Paolo
Juve Napoli 1-3 La presa di Torino – dal testo di Maurizio De Giovanni, di e con Antonio Damasco, musiche alla chitarra di Maurizio Verna
A cura del Teatro delle Forme
In occasione del 3° scudetto del Napoli
9 Novembre 1986: l’occasione per quattro amici e tifosi partenopei di assistere ad una di quelle partite del campionato nazionale che hanno fatto storia, in una sorta di rivendicazione sociale e culturale, ma anche la metafora per un rinnovato rapporto padre-figlio.
Un racconto, per immagini intime e collettive, di quando una partita di calcio poteva rappresentare la rivincita di una intera classe sociale e dove lo stadio è teatro di uno spazio altro, quando i ruoli, le convenzioni e le maschere del quotidiano possono essere gettate, per lasciare posto a quegli incontri che nella vita reale difficilmente si realizzerebbero. Un luogo dove era consentito a due uomini, uno piccolo ed uno grande, incapaci di dirsi “ti voglio bene”, di abbracciarsi e ridere insieme.
Juve-Napoli è un viaggio vero e metaforico, la storia di un’Italia, non troppo passata, fatta di migrazioni, di lingue nascoste, mansarde affollate e nuove identità. Dove, con il vivacissimo testo di Maurizio De Giovanni, scrittore napoletano, Antonio Damasco, anch’egli di origini partenopee, dedica un riscatto comico-poetico ad un padre emigrato da Napoli alla FIAT, per rispondere con una risata a distanza di 40 anni, a quei cartelli che riportavano la scritta “non si affitta ai meridionali” che offesero i suoi occhi.
All'interno del progetto "Colpi di scena! 9 residenze per la 3". Progetto finanziato nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia da Covid -19 REACT EU - Pon Metro - Agenzia Coesione Territoriale della Città di Torino. Lo Spaccio di cultura - Borgo San Paolo Circoscrizione 3 Torino.
Riepilogo date
- Giovedì 22 Giugno 2023 21:30 - 23:00
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Sabato 1 Aprile 2017
|
2
Data :
Domenica 2 Aprile 2017
| |||||
3
Data :
Lunedì 3 Aprile 2017
|
4
Data :
Martedì 4 Aprile 2017
|
5
Data :
Mercoledì 5 Aprile 2017
|
6
Data :
Giovedì 6 Aprile 2017
|
7
Data :
Venerdì 7 Aprile 2017
|
8
Data :
Sabato 8 Aprile 2017
|
9
Data :
Domenica 9 Aprile 2017
|
10
Data :
Lunedì 10 Aprile 2017
|
11
Data :
Martedì 11 Aprile 2017
|
12
Data :
Mercoledì 12 Aprile 2017
|
13
Data :
Giovedì 13 Aprile 2017
|
14
Data :
Venerdì 14 Aprile 2017
|
15
Data :
Sabato 15 Aprile 2017
|
16
Data :
Domenica 16 Aprile 2017
|
17
Data :
Lunedì 17 Aprile 2017
|
18
Data :
Martedì 18 Aprile 2017
|
19
Data :
Mercoledì 19 Aprile 2017
|
20
Data :
Giovedì 20 Aprile 2017
|
21
Data :
Venerdì 21 Aprile 2017
|
22
Data :
Sabato 22 Aprile 2017
|
23
Data :
Domenica 23 Aprile 2017
|
24
Data :
Lunedì 24 Aprile 2017
|
25
Data :
Martedì 25 Aprile 2017
|
26
Data :
Mercoledì 26 Aprile 2017
|
27
Data :
Giovedì 27 Aprile 2017
|
28
Data :
Venerdì 28 Aprile 2017
|
29
|
30
|