18 e 19 marzo

 

REGIONE MOLISE - PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO

Il 19 marzo si ripropone a Civitacampomarano la tradizionale festa di S. Giuseppe. La festa cade in prossimità dell’equinozio di primavera, il 21 marzo, importante cambio stagionale in grado di scacciare il freddo e buio inverno. E’ d’uso a Civitacampomarano accendere un falò la sera che precede la festa di S. Giuseppe. Questi fuochi vengono accesi nei vari quartieri del Borgo la sera del 18 marzo. I falò avrebbero un collegamento con antichi riti di purificazione in cui, in questo passaggio stagionale si bruciava il “vecchio” e quindi si tratta di un rito di propiziazione per un futuro roseo. Il giorno della festa c’è la tradizione delle "Tavole di San Giuseppe", in cui si consumano 13 pietanze a base di legumi, frutta, pesce, pasta con la mollica.

Approfondimenti suIle festività: Dott. Manuele - Sindaco di Civitacampomarano, +339 0874 748103, paolomanuele@gmail.com

Con il Patrocinio del Comune di Civitacampomarano (CB)