Terza domenica di ottobre
REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI MONCALIERI
"La Fera dij Subiet di Moncalieri è stata istituita nel 1286 dal Duca Amedeo V di Savoia per premiare i suoi sudditi che gli avevano appena giurato dedizione ed è stata regolarizzata il 22 ottobre 1344 dalla Società del popolo che, tra l'altro, stabilì l'esenzione delle gabelle per tutti i giorni della manifestazione. Sempre dalle cronache del passato si apprende che i più accaniti collezionisti del Subiet, caratteristici zufoli di terracotta, erano i nobili, gli aristocratici: se li contendevano a suon di monete d'oro e i fabbricanti artigiani si sbizzarrivano a idearne sempre di nuovi, in fogge stravaganti, ispirati alla più sfrenata licenziosità formale. Proprio a Moncalieri esiste anche il Museo dei Fischietti, presso il Circolo Saturnio di Via Real Collegio 20 dove si possono ammirare più di 1000 fischietti provenienti anche da altri paesi. La Pro Loco di Moncalieri propone da anni questa fiera che si svolge la 3° domenica di ottobre dove si rivivono tradizioni popolari di folclore, di artigianato, di enogastronomia provenienti anche dalla provincia. La Fiera si conclude con la premiazione del concorso del fischietto che si tiene nelle scuole.
Approfondimenti sulla Fera dij Subiet: Pro Loco di Moncalieri +339 011 6407428 - +339 011 640 7685, prolocomoncalieri@gmail.com
Con il Patrocinio del Comune di Moncalieri (TO)