Fine settembre
REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI BIELLA
CITTA' DI CANDELO
"La manifestazione, che si svolge annualmente a fine settembre, è l'occasione di far rivivere, tra le medioevali mura del Ricetto, scene di vita che erano il fulcro della comunità candelese, nel momento della vendemmia. A Candelo il legame tra Ricetto-vite-vino e cultura contadina è inscindibile: la manifestazione riporta alle origini la sua comunità, chiamata a vivere in prima persona questo evento. Il Ricetto è una cantina comunitaria, oggi sede dell'Ecomuseo della Vitivinicoltura e collegato al vigneto-sperimentale in Regione Dossere. La manifestazione propone ogni anno un salto nel passato alla riscoperta del ruolo aggregativo che l’agricoltura, specie vitivinicola, aveva. Il Ricetto (“contenitore” della manifestazione), unicum europeo, è sorto in epoca medievale, per iniziativa e volontà della popolazione, per custodire prodotti agricoli (nel 1700 si producevano ogni anno 1.140.720 litri di vino), attrezzi e strumenti dei contadini in tempo di pericolo. Il Ricetto non ha mai perso di vista la sua funzione originaria di deposito di prodotti agricoli e non ha mai cambiato la sua struttura di base."
Approfondimenti suIla manifestazione: Sig.ra Mariacristina Anselmo - Responsabile del Settore Turismo, cultura, sport, manifestazioni, comunicazione +339 015 2534160, respam.candelo@ptb.provincia.biella.it, www.comune.candelo.bi.it - Associazione Turistica Pro Loco di Candelo: Gianni Pozzo - Presidente +339 015 2536728, info@prolococandelo.it , www.prolococandelo.it
Con il Patrocinio del Comune di Candelo (BI)