FESTA DEI FURGARI

La festa dei Furgari ha origini molto antiche : si tiene ogni anno dal 1626 nel borgo medievale di Taggia. È dedicata a San Benedetto, allora vescovo di Albenga, che protesse la città dall’attacco dei Saraceni simulandovi un incendio e dando così, a chi venisse dal mare, l’idea di una città già assediata. Immensi falò vengono preparati dai 16 rioni e accesi la sera. Nel pomeriggio i ragazzi di Taggia, sparano i furgari, canne di bambù, piene di polvere da sparo pressate, che vengono accese e fatte partire come razzi, riempiendo di cascate di luci il cielo. Una notte che esige una grande preparazione con la preparazione dei fuochi d’artificio a preparazione artigianale.
Con il patrocinio del Comune di Taggia
Info: Comune di Taggia - Servizio Turismo, Cultura e Sport, info@comune.taggia.im.it
Scopri le altre feste: https://www.reteitalianaculturapopolare.org/calendario-dei-riti-e-delle-feste.html
All Dates
- Jueves, 17 de Febrero de 2022