I Diari dei Territori

Un percorso immaginario attraverso la Torino devastata dai bombardamenti e libera dall’occupazione tedesca, un ideale collegamento costruito attraverso la testimonianza orale di una staffetta partigiana di sedici anni di Carlo Mainardi, prigioniero dei nazifascisti. I due punti di partenza e arrivo due simboli, quello di ieri, la Caserma di Via Asti, luogo dove i prigionieri politici venivano torturati dalle squadre fasciste; e quello di oggi, il Polo del 900, nato nel 70° anno dalla Liberazione.