Novità e notizie

Image
Acri intervista Antonio Damasco

Ci prendiamo cura della comunità – Antonio Damasco

22 maggio 2025

 di ACRI - Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa

LEGGI LA RECENSIONE

 

Appuntamenti da segnare nel calendario

15
Nov

INDOVINA CHI VIENE A CENA?

Prenota il tuo incontro

Leggi

17
Gen

INDOVINA CHI VIENE A CENA?

Prenota il tuo incontro

Leggi

14
Feb

INDOVINA CHI VIENE A CENA?

Prenota il tuo incontro

Leggi

28
Mar

INDOVINA CHI VIENE A CENA?

Prenota il tuo incontro

Leggi

18
Apr

INDOVINA CHI VIENE A CENA?

Prenota il tuo incontro

Leggi

Chi siamo e cosa
facciamo

La Rete Italiana di Cultura Popolare nasce nel 2014, aggregando enti, associazioni, scuole, gruppi e cittadinanza, attraverso lo studio dei riti e delle feste, dei bisogni di appartenenza e di estraneità. È un ente di ricerc-azione che indaga modelli di socialità, nelle sue azioni e percorsi si occupa di (re)invenzione delle comunità, CON e non PER gli abitanti.

Dove puoi trovarci

La sede legale si trova a Torino, in via dell’Arsenale 27/E Galleria Tirrena, all'interno del Fondo Tullio De Mauro. Gli altri luoghi che la Rete ha ideato e gestisce la Rete delle Portinerie di comunità ®. Operiamo in tutta Italia e in Europa con azioni di attivazione di comunità e processi di innovazione sociale.

Image

Il Fondo Tullio De Mauro è il centro culturale nato nel 2015 e donato dal linguista Tullio de Mauro.

Una biblioteca dialettale e spazio culturale realizzati con il sostegno di Fondazione CRT e riconosciuto dal MIC come patrimonio nazionale.

Progetti e Formazione

La Rete nazionale delle Portinerie di comunità ®

Una possibile risposta a questo periodo fragile, una rete di luoghi di welfare di comunità culturali e sociali, riconosciuti a livello nazionale e definiti best practices dall’European Social Fund della Comunità europea. 

Portale dei saperi

Il Portale dei Saperi è lo strumento di lettura permanente del territorio, a servizio della comunità. 

Summer school per attivatrici e attivatori di comunità

Una scuola di formazione intensiva con l’intento di formare figure trasversali.

  • Richiedi un percorso di formazione personalizzato per sviluppare relazioni di comunità nel tuo territorio.

Casa editrice

Image

La Rete è anche una casa editrice, nata nel 2009 per costruire una narrazione di una cultura popolare banalizzata.

Oggi mettiamo nero su bianco quello ciò che sta accadendo nelle comunità che non esistono e abbiamo la possibilità di reinventare.

Image

Diventa volontario/a

Vuoi essere parte di una squadra che attraverso la cultura ritesse relazioni e (re)inventa comunità? Questa è la chiamata che fa per te!

MAIL
info@retepop.org